“Croce Carlina, bronzo, ideata dal confratello arch. Gabriele Geronzi, fatta fondere per ricordare visibilmente il nostro 400° di Fondazione”
Ricorda la Processione storica di San Carlo Borromeo, organizzata per scongiurare l’imperversante epidemia di peste, Ottobre 1576, durante la quale il nostro Patrono, a piedi nudi, sosteneva una Croce processionale, con all’interno la preziosissima Reliquia del Santo Chiodo, conservata presso il Duomo di Milano.
Il logo riportato nell'angolo in alto a sinistra della pagina è il logo originale in gotico antico, la cui interpretazione è difficoltosa per chi non frequenta assiduamente questo tipo di scrittura.
In questo ritratto il pittore ha reso più leggibile il contenuto del logo, che significa semplicemente "Umiltà" e che è interpretabile come la linea comportamentale basilare di San Carlo Borromeo nel suo mandato ecclesiastico.